AISI 316L | 1.4404 | X2CrNiMol17-12-2 | Acciaio inossidabile austenitico
Scheda tecnica secondo DIN EN 10088-3 per il materiale numero 1.4404
L'acciaio inossidabile austenitico AISI 316L è noto anche come 1.4404 e X2CrNiMol17-12-2. Questo acciaio V4A è caratterizzato da un'eccellente resistenza alla corrosione (valore PREN da 23,1 a 28,5), comparativamente migliore rispetto agli acciai austenitici AISI 304/1.4301 e AISI 304L/1.4307 grazie all'aggiunta di molibdeno. Per questo motivo, l'acciaio inossidabile AISI 316L/1.4404 è regolarmente utilizzato nell'industria alimentare. Il materiale è resistente alla corrosione intercristallina fino a una temperatura di 300 °C, anche in funzionamento continuo, ma non è resistente all'acqua salata e all'acqua di mare. L'acciaio inox 1.4404 ha una resistenza alla trazione compresa tra 500 e 700 N/mm², una durezza ≤ 215 HB e una densità di 8,0 kg/dm³ (a 20°C). Può essere utilizzato fino a una temperatura di 550°C e può essere impiegato anche a basse temperature. Il materiale ha un'ottima saldabilità e buone proprietà di forgiatura, ma solo proprietà meccaniche medie e lavorabilità media. L'acciaio inossidabile AISI 316L è amagnetico e solo debolmente magnetizzabile. Tra le possibili forme di lavorazione vi sono l'intestazione a freddo, la formatura a freddo e la lavorazione meccanica. Il materiale è adatto anche alla lucidatura. Questo tipo di acciaio inossidabile è spesso utilizzato nell'industria farmaceutica, petrolchimica, chimica e delle bevande.
Specifiche del materiale
Numero materiale EN 1.4404
EN nome breve X2CrNiMol17-12-2
Norma EN 10088-3
Classe strutturale Austenite
Standard e denominazioni comparabili
AFNOR Z2CND17-12, Z3CND17-11-02 & Z3CND18-12-02
AISI 316L
Alloy 316L
AMS 5653
BS 316S11
ČSN 17349
JIS SUS316L
PN 00H17N13M2 & 00H17N14M2
RVS 316L
SAE 316L
SS 2348
UNE F.3533
UNS S31603
SAE 316L
SFS 750
X2CrNiMo17-13-2
Proprietà e composizione chimica dell'acciaio inossidabile AISI 316L / 1.4404
C | Si | Mn | P | S | N | Cr | Cu | Mo | Ni | Ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
≤ 0,03 | ≤ 1,00 | ≤ 2,00 | ≤ 0,045 | ≤ 0,03 | ≤ 0,10 | 16,5 - 18,5 | - | 2,00 - 2,50 | 10,0 - 13,0 | - |
Frazione di massa in % secondo DIN EN 10088-3
Abbreviazioni: C = carbonio, Cr = cromo, Cu = rame, Mn = manganese, Mo = molibdeno, N = azoto, Ni = nichel, P = fosforo, S = zolfo, Si = silicio, Ti = titanio