1.4122 | X39CrMo17-1 | Acciaio inossidabile martensitico
Informazioni sul materiale secondo DIN EN 10088-3
Il materiale 1.4122 (X39CrMo17-1) è un acciaio inossidabile martensitico caratterizzato da buone proprietà meccaniche e dalla possibilità di trattamenti termici specifici (tempra). Grazie al contenuto di cromo del 17%, il materiale presenta una buona resistenza alla corrosione (valore PREN 18,47-20,46) in mezzi leggermente aggressivi con un basso contenuto di cloro. Il materiale ha una buona lucidabilità (è possibile la lucidatura a specchio) ed è magnetizzabile/magnetico (valore ferromagnetico μr ≥ 400). Il materiale ha una resistenza alla trazione compresa tra 750 e 950 N/mm² (≤ 900 allo stato +A), una durezza ≤ 280 (allo stato +A) e una densità di 7,70 kg/dm³ (a 20°C). Il materiale è poco adatto alla saldatura ed è solo moderatamente forgiabile. La formatura e l'intestazione a freddo non sono previste per questo materiale e raramente viene utilizzato per la lavorazione. L'acciaio inossidabile 1.4122 (X39CrMo17-1) è spesso utilizzato per la produzione di utensili da taglio come i coltelli, ma anche nell'ingegneria meccanica o nella lavorazione dei polimeri.
Specifiche del materiale
Numero materiale EN: 1.4122
Abbreviazione EN: X39CrMo17-1
Norma EN: 10088-3
Classe di microstruttura: Martensite
Standard e denominazioni comparabili
ASTM F899
DIN 17440
DIN X35CrMo17
EN X39CrMo17-1
PN 3H17M
Proprietà e composizione chimica dell'acciaio inossidabile 1.4122 / X39CrMo17-1
C | Si | Mn | P | S | N | Cr | Cu | Mo | Ni | Ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0,33 - 0,45 | ≤ 1,00 | ≤ 1,50 | ≤ 0,04 | ≤ 0,03 | - | 15,5 - 17,5 | - | 0,80 - 1,30 | ≤ 1,00 | - |
Frazione di massa in % secondo DIN EN 10088-3
Abbreviazioni: C = carbonio, Cr = cromo, Cu = rame, Mn = manganese, Mo = molibdeno, N = azoto, Ni = nichel, P = fosforo, S = zolfo, Si = silicio, Ti = titanio